Nella casa di un vecchio dittatore quattro donne stanno aspettando il suo ritorno: da una parte Micheleine, l’esuberante moglie e Genevieve, la sua amica fidata. Dall’altra Kathryn la fotogiornalista incaricata di ritrarre il tiranno e Gilma, la sua interprete. Il testo di Abi Morgan è costruito sulla continua e ripetuta frantumazione di una singola vicenda raccontata attraverso lo sguardo delle sue protagoniste. Quattro testimoni, quattro prospettive, quattro verità che si mescolano, si sgretolano e si ricompongono in un gioco di riflessi che rivela progressivamente una realtà sempre mutevole e sorprendente. Quattro donne alla resa dei conti mentre fuori dalla porta incombe, violenta e inarrestabile, l’insurrezione che porterà alla guerra civile e alla fine del regime. In questo gioco di riflessi, il pubblico è chiamato a ricostruire la storia di cui le protagoniste sono le testimoni uniche e inaffidabili. Non esistono interpretazioni preconfezionate, solo frammenti di una realtà ormai perduta.
studio sul testo di Abi Morgan
regia
Thaiz Bozano
traduzione e riduzione
Federico Pitto
scena e costumi
Anna Varaldo
con
Giulia Chiaramonte
Elena Nina Lanzi
Lisa Lendaro
Francesca Santamaria Amato
luci
Davide Riccardi
un progetto
VaPiBó
fotografie di Federico Pitto e Matilde Pisani